Offerta formativa

  

ICDL, Patente Europea di Informatica

ecdl

La scuola secondaria di 1° grado Gaslini è Test Center per il conseguimento della Patente Europea del Computer, un documento di validità internazionale che attesta la capacità di usare il personal computer nelle usuali applicazioni d’ufficio.
Per conseguire la Patente ICDL FULL STANDARD  (già ECDL Full Standard) bisogna superare i sette esami sottoelencati, ma superando i primi quattro esami, si può avere la certificazione ICDL Base.

Computer Essentials (Windows)
Online Essentials (Internet – Posta Elettronica)
Word Processing (Word)
Spreadsheets (Excel)
IT Security
Presentation (Power Point)
Online collaboration

Gli esami vengono eseguiti al computer, nell'aula di informatica della Scuola. Il candidato deve rispondere a 36 quesiti in 45 min. Se le risposte corrette sono almeno 27 l'esame è superato.
La scuola organizza corsi di preparazione agli esami riservati agli alunni della scuola  che ne fanno richiesta; la partecipazione di alunni appartenenti ad altre scuole è soggetta all'approvazione da parte del docente e al pagamento di una quota di 50 € per anno scolastico utilizzando una della  modalità di pagamento disponibili (la procedura è descritta in 'Pago in Rete)', è necessario effettuare il pagamento accedendo prima al registro elettronico, sezione pago online, poi alla piattaforma PagoPA attraverso il bollettino che verra' caricato dalla segreteria della scuola)

E'  INDISPENSABILE, PER POTER ACCEDERE AGLI ESAMI, CHE L'ALUNNO PORTI LA RICEVUTA DEL BOLLETTINO PAGATO.

Le sessioni d'esame sono invece aperte a tutti.
Per sostenere gli esami ICDL occorre un libretto d’esami (Skills Card) personale su cui registrare l’esito degli esami.

Le Skill Card non hanno scadenza e possono essere utilizzate per sostenere qualsiasi test della famiglia Nuova ICDL.

Per gli alunni il costo della Skills card è di 70 €, quello di un esame è di 20 € (per acquisto e iscrizioni seguire le indicazioni degli insegnanti icdl).

Gli esterni che intendono acquistare la Skills card presso la nostra scuola devono:
recarsi presso la segreteria dell’Istituto Comprensivo con la ricevuta del versamento di 90€ utilizzando una della modalità di pagamento disponibili (vedi 'pagamenti'); qui si dovrà compilare un modulo con i propri dati e firmare l'autorizzazione al loro trattamento.


Gli esterni che intendono sostenere gli esami presso la nostra scuola devono:
recarsi presso la segreteria dell'Istituto Comprensivo con la ricevuta del versamento di 30€ utilizzando una della modalità di pagamento disponibili (vedi 'pagamenti') comunicando cognome, nome, telefono, numero skills card oltre al nome dell'esame che si intende sostenere. È possibile anche inviare ricevuta e dati via mail a geic82300a@istruzione.it

SI RACCOMANDA PER LE ISCRIZIONI AGLI ESAMI O LA RICHIESTA DELLA SKILL CARD DA PARTE  DEGLI ESTERNI DI COMUNICARLO ALLA SEGRETERIA DELLA SCUOLA  AL MASSIMO UNA SETTIMANA PRIMA DELLA DATA D'ESAME, TEMPO NECESSARIO PER GENERARE IL BOLLETTINO PER IL PAGAMENTO.

 

Per ulteriori informazioni, consultare il sito: https://www.icdl.it/

PROSSIME SESSIONI D'ESAME

Giovedi 10 aprile 2025 h 14,30/16

PTOF

  

PTOF 2022/2025

Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Il piano triennale dell’offerta formativa è il documento identitario della scuola, tramite il quale ogni comunità scolastica progetta le proprie attività e le illustra alle famiglie.

Il documento allegato va ad integrare il piano di programmazione triennale dell’offerta formativa redatto nell’anno 2022, per il triennio scolastico 2022-2025. 

Allegati

PTOF IC Bolzaneto revisione 2024-25.pdf

File PDF

Trinity College London

  

Trinity

L'Istituto Comprensivo di Bolzaneto è sede d’esame e "Provisional Centre" di Trinity College London, Examinations Board (Ente Certificatore) britannico fondato nel 1870 e patrocinato da Sua Altezza Reale il Duca di Kent.

Trinity opera in oltre 60 paesi al mondo ed è un soggetto accreditato dal Ministero dell'Istruzione Italiana, quindi i suoi certificati sono riconosciuti da molte università in Italia e nel Regno Unito. Inoltre, Trinity College London è un ente accreditato e controllato dalla Ofqual, l'autorità Britannica preposta alla validazione degli enti certificatori, è membro delle associazioni ALTE (Association of Language Testers in Europe), EALTA (European Association of Language Testing and Assessment), Eaquals e English UK .

I corsi in preparazione all'esame (Grades 2-3-4) sono organizzati dalla scuola e si tengono in orario pomeridiano come attività di potenziamento della lingua.
L'esame consiste in un colloquio "one to one" con un esaminatore madrelingua inviato presso il nostro Istituto da Trinity, e ha una durata diversa a seconda del livello:

  • Grade 2 --> 6 minuti
  • Grade 3 --> 7 minuti
  • Grade 4 --> 10 minuti

L'esaminatore valuterà le competenze orali dei candidati, sulla base di un programma graduato che si arricchisce di contenuti man mano che il livello sale. Infatti, gli esami Trinity sono articolati su 12 livelli che ricoprono l'intera gamma prevista dal Quadro Comune di Riferimento Europeo (da un livello pre A1 a C2). I livelli sui quali saranno valutati i ragazzi hanno la seguente corrispondenza:

  • Grade 2: livello A1
  • Grade 3: livello A2.1
  • Grade 4: livello A2